martedì 19 ottobre 2021
Amor bastardo
giovedì 26 agosto 2021
Giornata mondiale del padrone
![]() |
#giornatamondialedelcane ... |
Nulla potrà più colmare la giusta distanza che sanno mettere fra il tuo divano preferito e la loro pennica pomeridiana, tra il tuo bisogno di silenzio ed il loro abbaiare alle ombre.. fra il tuo desiderio di appartarti in intima, seducente complicità con... il loro naso umido che ti raggiunge ovunque. Insomma un cane è per sempre, nei secoli fedele...ma in epoca moderna non si potrebbe inventare un Pa'...drone che li porti "a giro" e ti sia d'aiuto ad ingannare almeno "in case of hidden love" il loro infallibile fiuto!!
bybyfato
domenica 15 agosto 2021
Orografia di un cane su batifoglìo a quadretti... e cinghiali... e lombade in agguato
Quando il sol di fa leone è opportuno andare a caccia di ombre in un bosco incantevole. Raggiunte quindi le sommità dei monti della Tolfa io ed i miei sodali, Sandocan e Pennellino, principiamo un sentiero che attraversa un sito sepolcrale preistorico. Prima ci imbattiamo in scampoli si guerra e dunque denunciamo il malcostume militare di fare esercitazioni in riserve naturali anche con uso di esplosivo lasciando il terreno disseminato di bossoli esplosi e non, a riprova del fatto che portano una divisa e si sentono quindi i bossoli del quartieri e non i custodi e protettori del territorio e dei loro abitanti. Finita la denuncia non rinunciamo a godere della bellezza che ci circonda ed in un silenzio di tomba (stanze sepolcrali in basalto locale con forma rettangolare 2x4mt con ingresso di 50cm circa sul lato corto) raggiungiamo la sommità della primo passo dove fanno mostri di se i tralicci dell'alta tensione. Lasciati alle spalle, tutti elettrizzati raggiungiamo la vetta, un salotto di querce con squarci di quarzo. Appena scollinato: meraviglia delle meraviglie un capriolo bucolico sgambetta e capriola fra i rovi. Per fortuna non lo vedono i miei pards, ed avrà il tempo di allontanarsi indisturbato, non altrettanto bene andrà nei wildmeeting successivi. Ci sediamo, beviamo su questo prima parte del percorso e ne approfittiamo per un sonno ristoratore in cui sogno gnomi e cognomi di tutte le creature del bosco. Al risveglio inizio un disegno in cui l'orografia del posto si trasforma in uno dei miei compagni di avventure.
![]() |
Orografia di un cane su batifoglìo a quadretti |
Completato l'orocamo riprendiamo il passo per esplorare i dintorni, ma ecco che in basso un fuggi fuggi di cinghialetti scatena gli istinti pedatori dei miei pards che in un lampo gli son sopra e seminano lo scompiglio generale. Io dall'alto li richiamo in modo più convincente possibile terrorizzato che la madre o le madri putative (in questo periodo i branchi di cinghiali riuniscono i nuclei con più madri a guardia dei piccoli) possano fare la loro apparizione. Pennellino, l'apprendista cacciatore, mi ascolta e dopo un po di salti intorno al gruppo mi raggiunge. Sandocan invece è riuscito a mettere a terra uno dei cinghialetti. Adesso lo punta ad un metro di distanza per riatterrarlo ne caso si muova: già lo pregusta con alloro, rosmarino e vino rosso: alla cacciatora!. Atterrito a cento, duecento metri più su ci sono io che continuo a chiamarlo con toni sempre più perentori e intimidatori ma lui non molla la preda .. secoli di istinti primordiali alla caccia hanno il sopravvento su anni di formazione ed addestramento al richiamo del wùrstel (premio supremo ndr.). La situazione è in stallo ed io, non proprio tranquillo, interrompo con tutti gli improperi del mio ricco turpiloquio la quiete del loco. Raggiungo Sandocan che tiene la preda in scacco e lo trascino via per il collare sperando di non diventare a mia volta preda della giusta collera della regina madre. Vedo con la coda dell'occhio il cinghialetto che si rianima e scappa in direzione opposta: la natura è salva!!. Allontanandoci alla svelta perdo il sentiero ed i riferimenti che stavo seguendo prima dell'involontaria battuta di caccia: come si fa a catturare un cinghiale? Si prende una cinghia di cuoio, la si mette a bollire: il cinghiale sente l'odore della cinghia..lessa e si fa catturare!!! I miei pards non ridono e neanch'io: da li si vede Tolfa, da la le antenne sopra Civitavecchia allora il mare sta laggiù.. inutile guardare la posizione sul cellulare, ah poi ecco altre due tombe più grandi delle precedenti ma dello stesso genere dunque il sentiero è per di qua. E si!! Il sentiero indicato con 4G era quello: ma la direzione esattamente contraria! L'avremmo scoperto una mezzora più tardi sul bordo di un orrido 4G signal! I preistorici avevano costruito due tombe interessantissime, grandi almeno il doppio delle altre ma sul versante opposto della montagna!! Pausa di riflessione sulla logistica sepolcrale, bevuta collettiva e ripercorriamo il sentiero con le dovute pause sin alla macchina fuori dalla macchia. A bordo con tettuccio e finestrini aperti, ascoltando musica brasileira, al primo dosso faccio mente locale che più giù ce n'è uno ben più rilevante dove già ho lasciato pezzi di carrozzeria. Mi rituffo col pensiero nelle bellezze e nelle emozioni del percorso appena concluso... lombada! Non nel senso di "urto di velocità" ma di dosso in portoghese: gli sono ad..dosso, non posso evitarlo, salto, urto con il fondo della vettura... mi fermo controllo i danni: perdo olio copiosamente, metto sabbia e graniglia sulla macchia, tampono alla bell'e meglio e riesco ad arrivare sino a casa. Macchina inutilizzabile sino a riapertura dei meccanici, ecco perché sto qui al chiodo oggi, ferragosto, a raccontare tutto questo!
Se superi percorsi solitari, tempestati di tombe preistoriche, radenti orridi scoscesi, con in agguato cinghiali inferociti, attento! Non fartela a...dosso quando ormai sei in macchina sulla strada di casa!!
bybyfato
domenica 18 luglio 2021
Giardino di pietra
Dopo una bellissima visita al sito archeologico delle acque caeretane, riaperto con tanto lavoro, coraggio e passione dal gruppo archeologico del territorio cerrite G.A.T.C. e reso accessibile la domenica, mi sono addentrato nei boschi di pian sultano su nuovi e sempre più interni percorsi in compagnia della solita trinacria bianconera a 12 zampe motrici (quattro son al momento in isolamento per la ciclica botta d'estro). Dopo avere sgambettato a lungo in lontananza l'ululato di un lupo ha serrato all'uopo il nostro gruppetto riportandoci a più noti e periferici percorsi per godere della frescura "sure" del bosco, la vista salvifica del mare in lontananza e la bellezza intorno di un giardino di pietra.
![]() |
#giardinodipietra |
martedì 29 giugno 2021
lunedì 21 giugno 2021
"Scan...pagnate"
... mi sveglio con la voglia di una bella "scanpagnata" per raggiungere qualche albero notato in precedenti escursioni ed iniziare a perdermi con biro o acquarelli fra le sue radici seguendo le sue linfe sin alle fronde: un esercizio di bellezza che mi porta ad apprezzarne ogni sua forma, ogni sua ferita, ogni sua ripartita, una tensione verso la luce e la vita. In queste mie fughe dalla realtà mi si accompagna il mio ombre..un chiaroscuro sgambettante che approfitta del mio smarrimento per gironzolare intorno, curiosare di qua e di la, sgambettare dietro a qualche animale selvatico per poi finire sempre a sedersi accanto aspettando pazientemente che riemerga fra le righe i colori ed il fogliame...in passato non disdegnava di arrampicarsi con me sui tronchi ed in caso di non riuscita nell'impresa di abbaiare con insistenza per indurmi a scendere e tornare al suo fianco. Da quando le ombre son diventate quattro i miei smarrimenti risultano impossibili ed ogni escursione va a finire in cagnara
![]() |
"Scanpagnata" (partendo da sx: Nina, Sandocan, Pennellino, in primo piano Jolanda) |
byby fato
mercoledì 3 giugno 2020
Maccarese's safari
![]() |
Maccarese's Safari |
Il tempo di mettere a fuoco(metafora ndr) che si trattava di due cerbiatti e Sandocan è partito all'inseguimento..inseguito a sua volta dai miei improperi. Davanti a me questi splendidi esemplari, probabilmente scappati dall'oasi WWF di Macchia Grande a qualche chilometro da qui, compivano salti con estrema leggerezza di una decina di metri e frustravano i tentativi del nostro "cuor di leone" che fuori forma per via della pandemia e della conseguente recente paternità non riusciva ad accorciare a meno di trenta metri. Dopo una decina di minuti esausto ed un po deluso, non son più il giaguaro di na volta, l'inseguitore mi tornava accanto ed i due liberi, leggeri e spavaldi sparivano in una nuvoletta di polvere rosso tramonto!
![]() |
Dog's box |
sabato 2 maggio 2020
La carica dei 10-11
Dieci anni fa son entrato in contatto con la razza Alana! Un emissario tra i più "empuri" della specie è piombato nel giardino del mio castello conquistando in pochissimo tempo, la cucina, il salotto, il divano, lo studio, la camera da letto, il merlo, il centro tavola e la mia vita! Da allora la mia ombra ha una coda e anche nei momenti più difficili... un senso. Un senso ogni passeggiata mattutina, un senso ogni sentiero al tramonto, un senso ogni incontro: che fosse volpe, tasso, cinghiale, lepre, gatto selvatico, lupo o uomo sempre al mio fianco incrocio uno sguardo interrogativo, come a dire: mo che famo? Che gle dimo?! Ci giochiamo, lo inseguiamo, l'ignoriamo o ce la diamo a gambe levate!!! E così, vado in ordine, ho potuto assistere ad inseguimenti tra gazzelle, a pamploneschi slalom di fuga da cinghaili giganti, all'agguanto per la collottola del tasso d'interesse, ad inseguimenti mission impossible della century fox, a lotte con rivali in amore ed a raffinati rituali di corteggiamento ad "anche" sapienns amichevoli strusciamenti. Finché nel 2017 a fine primavera dall'alto della collina giù nella vallata tra mucche con i vitelli e puledri con i cavalli ha visto lei!
Abbandonata dall'uomo per orrore è stato amore a prima vista: se l'è spizzata da lontano ad ogni passeggiata su per il boschi ad ogni sua richiesta di passaggio a bordo strada quando ancora era libera ed abbandonata!
La prima fuitina risale al settembre successivo, eravamo andati a portarle in dono uno spuntino, lui uscito dal finestrino si è allontanato con lei su per il bosco ed io avoja ad imprecare, dovevo andare a cena dai nipoti ed ero al solito in ritardo, e già gridavo: "Le brutte intenzioni, la maleducazione, la tua brutta figura di stasera, la tua ingratitudine, la tua arroganza, fai ciò che vuoi mettendo i piedi in testa, qui ti c'ho portato io"...cercando l'anfratto, la capanna il Bugo in cui si erano nascosti. Ma loro in love stavano in cima alla collina uno accanto all'altro a aspettare che l'ultimo raggio di sole tingesse di rosso il loro nasi umidi. SandocanRE aveva trovato la su Rejna!
![]() |
SandocanRe & Rejina |
bybyfato
giovedì 2 aprile 2020
Annunciazione! Annunciazione!
Come effetto collaterale del precedente che inaspriva "le pene" per gli spostamenti intercomunali diventerò nonno! Ebbene si, mentre cela stavamo a discutere: rischio io, rischi tu?! Io, coaffidataria di Sandocan e Nina isolata in campagna, mi posso fare autorizzare dal veterinario che ho la "cana" in estro.. e devo separarli, ma se poi trovo un vigile estroso?! Mi danno du anni senza condizionale(mi daressero..ndr)! Io, adotato da Sandocan e bloccato a Roma, posso autocertificare che sto tornando a casa perche' hanno sospeso gli interventi ospedalieri ed ho tanto di certificato ortopedico che..: ma se poi mi chiedono come faccio a guidare coun ginocchio bloccato a 90°? Mi danno quattr'anni coe stampelle! Ok, ho un amico apicoltore che puo' circolare perchè ha l'api a cui badare! Posso chiedergli se mi porta Sandocan fra un arnia ed un ernia, se lo fermano e gli chiedono cosa sta trasportando puo' fa' l'indiano e dire: "can..ape!" Da due a sei anni perche' e' grosso e non rientra nella modica quantita'. Ma in tutto questo:.. si dava "pene".. il Nostro che era già appiccicato su yourtube con la Nina: la quale, consenziente, stava a fare il pieno di sandocanini! Ora cosi' so andati i fatti e Sandocan dopo tanti anni è riuscito grazie a sto virus a coronare il suo sogno d'amore! Ma adesso pensiamo al suo Pa'..drone che per colpa del decreto dovrà sorvolare le trincee di merda per svezzare stampella alla mano..Toti sti cuccioli. Mo non credo sia previsto un Bonus per sto tipo di coronamento. Vorremmo (tutti insieme) pertanto iniziare una campagna di donazione di compagnia, allegria felicità che questi due hanno elargito a piene zampe nelle nostre vite.
Chi vorra' migliorare la propria esperienza terrena scoprendo amici che ti porteranno fuori a prendere una boccata d'aria, ad inseguire una palla.. a giocare con le spume e ti faranno cambiare umore solo per amore.. segua le gest'azioni di sti due cacandroni!
![]() |
SandocaNina:"ma che cavolo! Un po di privacy non stavi guardando la televisione?! |
lunedì 25 maggio 2015
Rosa canina
Io che son canuto nella barba
e rado nel capello
non ho trovato sunto più bello:
abbandonato lo zaino,
lasciato libero il respiro
son stato rapito e non ho resistito...
quasi non si vede
ma certo si: Ode a questa rosa
che con semplicità al bosco va in sposa
per tre stagioni si eclissa
ed a primavera da tutta se stessa
con cinque petali veste le querce, ricama i rovi
e danza leggera nei profumi della sera.
![]() |
Sandrocanino |
bybyfato
giovedì 16 ottobre 2014
La rivolta dei girasoli
giovedì 2 ottobre 2014
Abidubi su Abudabi (sottotitolo..Lorenz s'arrabbia)
e tu la notte ci pensi
e nel deserto delle certezze.....
una cosa è sicura:
a 40° all'ombra..il mio Lorenz s'arrabbia!!
by by fato
sabato 21 giugno 2014
Sandocan va in Sardegna
Questo sognava il nostro mentre prendeva il largo in una delle sue proverbiali....
E' sardonico il pastore che lega il prezzo del suo ovile al prezzo del "gregio".
![]() |
Pallone nei pressi di capocodacavallo |
![]() |
a dx di Thaiti |
![]() |
Casetta rossa a capo figari..nei pressi (insomma alla fine di una bella camminata) |
![]() |
Cimitero Anglè (capofigari) |
![]() |
Costa Paradiso |
![]() |
Aritartaruga |
![]() |
Thaititalia |
![]() |
villeta bisilos |
![]() |
Signor pero |
![]() |
Sardocan studia i Kiter prima di inseguirli al lago di Coghinas |
![]() |
Sardocan:"Se i giapponesi scoprissero la Sardegna a primavera...." |
![]() |
Profilo di cane su roccia rossa..di tinnari beach |
![]() |
Che cavolo dobbiamo già tornare a Roma!!! |
mercoledì 7 maggio 2014
lunedì 16 dicembre 2013
lunedì 14 maggio 2012
Le avventure di Sandocan...la copertina
.
I più attenti lettori del fato quotidiano avranno notato la strana somiglianza con "Gengiv Can" il presonaggio del post.. "Disegni da cane", ci posso far poco, si tratta di Sandocan la tigre di Maccarese:..è bello e casca a pennello come modello..
foto scattata nel paradiso di Alaca Beach (Santandreapostolodelloionio CZ comunepiu'lungod'italia)
bybyfato