Visualizzazione post con etichetta Le avventure di Sandocan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le avventure di Sandocan. Mostra tutti i post

martedì 19 ottobre 2021

Amor bastardo

Mi basta il tuo silenzio e le tue lunghe attese,
la tua gioia per il mio ritorno
Mi basta il tuo sguardo che indaga ogni mio sentire,
il tuo insolente precedermi, il mio ansioso cercarti all'orizzonte
Mi basta il saperti vicino, il tuo rassicurante accostarti,
il mio smarrimento ad ogni tuo ritardo
Mi basta il tuo ronfare pomeridiano,
il tuo risveglio operoso e la chiamata al gioco.
Mi basta il tuo richiamo al dovere nel momento del bisogno
Mi basta il tuo suscitarmi i pensieri migliori,
l'impegno e la serietà che metti in ogni cosa
Mi basta la tua ancestrale paura per ogni colpo di fulmine
e passata la buriana il tuo scodinzolare gioioso,
non è amor codardo seppur non puro a me basta: il tuo amor... bastardo!!!
Amor bastardo



bybyfato

giovedì 26 agosto 2021

Giornata mondiale del padrone

#giornatamondialedelcane ...
Ma a me chi ci pensa? Da quando è iniziata, mio malgrado, questa infernale convivenza faccio una vita da cane! Al mattino sveglia all'alba con slinguazzata a sogno freddo! Vestizione un calzino si e l'altro da cercare, pantalone infilato facendo macarena fra grattini e carezze a zampe incrociate. Maglietta al contrario e niente piss stop: troppa gioia di iniziare la giornata! In cinque dalla soglia non ci passiamo e la chiave nella toppa devo metterla oltre 4 code battenti bandiera canaria. Passeggiata contenendo le incontinenze sino a luogo all'uopo e al lupo deputato e li, di primo mattino, partono le analisi: troppo dura, troppo sciolta, troppo morbida, troppo secca... troppo colta! Na saccata de merda!! Devo cambiare croccantini, aumentare le carote, frastagliare le frattaglie, ridurre l'osso all'osso. Finite le rincorse, gli agguati e scansati due o tre cariche spezza ginocchio è il momento del pasto mattutino. Otto occhi impazienti e l'odore della carne in brodo ti chiudono lo stomaco: prima penso a loro. Marmitta e mix di cereali, lettura kilometrica della composizione croccantinica, equilibratura a fresco, raffreddamento a scottadito, mixaggio e sminuzzatura per rendere il tutto più appetibile: e tu Sandocan? Che fai non mangi? E' mongi!! (Battuta sponsorizzata) Se non inizi tu anche gli altri guardano con sospetto la ciotola, ci girano intono, aspettano il via libera del pack leader! Rimetto il dito dentro: è troppo caldo?  Troppo freddo? ..Un po troppe verdure per i tuoi gusti? ..Pesco il pezzo di carne più disgustoso e glielo porgo per convincerlo ... lo annusa schizzinoso: ho superato la prova dello chef! Anche gli altri iniziano a mangiare ma non ti puoi allontanare e devi tenere lontano i curiosi altrimenti si distraggono e la lasciano li. Intanto rimando la colazione a riapertura dello stomaco. 
Si viaggiare! Evitando le buche più dure!! A chi li posso lasciare? Una ha l'estro, l'altro non sopporta gatto Silvestro, Nina sta facendo a Pennellino l'inserimento all'assilo del vicino, tutti, padrona compresa, soffrono d'ansia da distacco. Ed io mi attacco! Sempre di più attacco di panico se quando li porto per boschi non tornano al primo richiamo: mica mi abbandoneranno qui da solo! Ci sono lupi, cinghiali, tassi, scacciatori, assicuratori, militari in esercitazione in questo bosco solitario! Il fischio si fa sempre più nervoso sino a quando non riemerge anche l'ultima capoccia oltre la siepe, sempre che non si incontri qualche altra muta con cui chiacchierare nel qual caso inizia un balletto a distanza con l'altro poveretto per concordare uso di winsaglio, giochi, lazzi, premi fedeltà per riportarli a casa. Quando si tratta di rientrare in macchina ognuno si ricorda che deve annusare l'ultima merdina, annaffiare l'ultima piantina, fare tre giri dell'auto, la penitenza e poi la reverenza. Se poi, una volta a bordo, affianchi al semaforo un altra vettura con gote dentate parte la guerriglia. Ti affretti a fare ctrl-alt-canc sui finestrini mozzando teste, code, zampe e lingue prima che avvenga uno scambio di passeggeri.

Nulla potrà più colmare la giusta distanza che sanno mettere fra il tuo divano preferito e la loro pennica pomeridiana, tra il tuo bisogno di silenzio ed il loro abbaiare alle ombre.. fra il tuo desiderio di appartarti in intima, seducente complicità con... il loro naso umido che ti raggiunge ovunque. Insomma un cane è per sempre, nei secoli fedele...ma in epoca moderna non si potrebbe inventare un Pa'...drone che li porti "a giro" e ti sia d'aiuto ad ingannare almeno "in case of hidden love" il loro infallibile fiuto!!

 bybyfato

domenica 15 agosto 2021

Orografia di un cane su batifoglìo a quadretti... e cinghiali... e lombade in agguato

Quando il sol di fa leone è opportuno andare a caccia di ombre in un bosco incantevole. Raggiunte quindi le sommità dei monti della Tolfa io ed i miei sodali, Sandocan e Pennellino, principiamo un sentiero che attraversa un sito sepolcrale preistorico. Prima ci imbattiamo in scampoli si guerra e dunque denunciamo il malcostume militare di fare esercitazioni in riserve naturali anche con uso di esplosivo lasciando il terreno disseminato di bossoli esplosi e non, a riprova del fatto che portano una divisa e si sentono quindi i bossoli del quartieri e non i custodi e protettori del territorio e dei loro abitanti. Finita la denuncia non rinunciamo a godere della bellezza che ci circonda ed in un silenzio di tomba (stanze sepolcrali in basalto locale con forma rettangolare 2x4mt con ingresso di 50cm circa sul lato corto) raggiungiamo la sommità della primo passo dove fanno mostri di se i tralicci dell'alta tensione. Lasciati alle spalle, tutti elettrizzati raggiungiamo la vetta, un salotto di querce con squarci di quarzo. Appena scollinato: meraviglia delle meraviglie un capriolo bucolico sgambetta e capriola fra i rovi. Per fortuna non lo vedono i miei pards, ed avrà il tempo di allontanarsi indisturbato, non altrettanto bene andrà nei wildmeeting successivi. Ci sediamo, beviamo su questo prima parte del percorso e ne approfittiamo per un sonno ristoratore in cui sogno gnomi e cognomi di tutte le creature del bosco. Al risveglio inizio un disegno in cui l'orografia del posto si trasforma in uno dei miei compagni di avventure.

Orografia di un cane su batifoglìo a quadretti

Completato l'orocamo riprendiamo il passo per esplorare i dintorni, ma ecco che in basso un fuggi fuggi di cinghialetti scatena gli istinti pedatori dei miei pards che in un lampo gli son sopra e seminano lo scompiglio generale. Io dall'alto li richiamo in modo più convincente possibile terrorizzato che la madre o le madri putative (in questo periodo i branchi di cinghiali riuniscono i nuclei con più madri a guardia dei piccoli) possano fare la loro apparizione. Pennellino, l'apprendista cacciatore, mi ascolta e dopo un po di salti intorno al gruppo mi raggiunge. Sandocan invece è riuscito a mettere a terra uno dei cinghialetti. Adesso lo punta ad un metro di distanza per riatterrarlo ne caso si muova: già lo pregusta con alloro, rosmarino e vino rosso: alla cacciatora!. Atterrito a cento, duecento metri più su ci sono io che continuo a chiamarlo con toni sempre più perentori e intimidatori ma lui non molla la preda .. secoli di istinti primordiali alla caccia hanno il sopravvento su anni di formazione ed addestramento al richiamo del wùrstel (premio supremo ndr.). La situazione è in stallo ed io, non proprio tranquillo, interrompo con tutti gli improperi del mio ricco turpiloquio la quiete del loco. Raggiungo Sandocan che tiene la preda in scacco e lo trascino via per il collare sperando di non diventare a mia volta preda della giusta collera della regina madre. Vedo con la coda dell'occhio il cinghialetto che si rianima e scappa in direzione opposta: la natura è salva!!. Allontanandoci alla svelta perdo il sentiero ed i riferimenti che stavo seguendo prima dell'involontaria battuta di caccia: come si fa a catturare un cinghiale? Si prende una cinghia di cuoio, la si mette a bollire: il cinghiale sente l'odore della cinghia..lessa e si fa catturare!!! I miei pards non ridono e neanch'io: da li si vede Tolfa, da la le antenne sopra Civitavecchia allora il mare sta laggiù.. inutile guardare la posizione sul cellulare, ah poi ecco altre due tombe più grandi delle precedenti ma dello stesso genere dunque il sentiero è per di qua. E si!! Il sentiero indicato con 4G era quello: ma la direzione esattamente contraria! L'avremmo scoperto una mezzora più tardi sul bordo di un orrido 4G signal! I preistorici avevano costruito due tombe interessantissime, grandi almeno il doppio delle altre ma sul versante opposto della montagna!! Pausa di riflessione sulla logistica sepolcrale, bevuta collettiva e ripercorriamo il sentiero con le dovute pause sin alla macchina fuori dalla macchia. A bordo con tettuccio e finestrini aperti, ascoltando musica brasileira, al primo dosso faccio mente locale che più giù ce n'è uno ben più rilevante dove già ho lasciato pezzi di carrozzeria. Mi rituffo col pensiero nelle bellezze e nelle emozioni del percorso appena concluso... lombada!  Non nel senso di "urto di velocità" ma di dosso in portoghese: gli sono ad..dosso, non posso evitarlo, salto, urto con il fondo della vettura... mi fermo controllo i danni: perdo olio copiosamente, metto sabbia e graniglia  sulla macchia, tampono alla bell'e meglio e riesco ad arrivare sino a casa. Macchina inutilizzabile sino a riapertura dei meccanici, ecco perché sto qui al chiodo oggi, ferragosto, a raccontare tutto questo!

Se superi percorsi solitari, tempestati di tombe preistoriche, radenti orridi scoscesi, con in agguato cinghiali inferociti,  attento! Non fartela a...dosso quando ormai sei in macchina sulla strada di casa!! 

bybyfato

domenica 18 luglio 2021

Giardino di pietra

Dopo una bellissima visita al sito archeologico delle acque caeretane, riaperto con tanto lavoro, coraggio e passione dal gruppo archeologico del territorio cerrite G.A.T.C. e reso accessibile la domenica, mi sono addentrato nei boschi di pian sultano su nuovi e sempre più interni percorsi in compagnia della solita trinacria bianconera a 12 zampe motrici (quattro son al momento in isolamento per la ciclica botta d'estro). Dopo avere sgambettato a lungo in lontananza l'ululato di un lupo ha serrato all'uopo il nostro gruppetto riportandoci a più noti e periferici percorsi per godere della frescura "sure" del bosco, la vista salvifica del mare in lontananza e la bellezza intorno di un giardino di pietra.


#giardinodipietra





già di pietra


#acquecaeretane


byby fato

lunedì 21 giugno 2021

"Scan...pagnate"

... mi sveglio con la voglia di una bella "scanpagnata" per raggiungere qualche albero notato in precedenti escursioni ed iniziare a perdermi con biro o acquarelli fra le sue radici seguendo le sue linfe sin alle fronde: un esercizio di bellezza che mi porta ad apprezzarne ogni sua forma, ogni sua ferita, ogni sua ripartita, una tensione verso la luce e la vita. In queste mie fughe dalla realtà mi si accompagna il mio ombre..un chiaroscuro sgambettante che approfitta del mio smarrimento per gironzolare intorno, curiosare di qua e di la, sgambettare dietro a qualche animale selvatico per poi finire sempre a sedersi accanto aspettando pazientemente che riemerga fra le righe i colori ed il fogliame...in passato non disdegnava di arrampicarsi con me sui tronchi ed in caso di non riuscita nell'impresa di abbaiare con insistenza per indurmi a scendere e tornare al suo fianco. Da quando le ombre son diventate quattro i miei smarrimenti risultano impossibili ed ogni escursione va a finire in cagnara

"Scanpagnata"
(partendo da sx: Nina, Sandocan, Pennellino, in primo piano Jolanda)

byby fato

mercoledì 3 giugno 2020

Maccarese's safari

Maccarese's Safari
mi dispiace non essere riuscito a fare uno scatto: ma ciò che ieri ho vissuto merita di essere raccontato in questo periodo in cui ancora non si può viaggiare e capita di partire con il pensiero ed immaginare magari di trovarsi in Africa nella savana a migliaia di chilometri da casa ed assistere all'inseguimento di due daini da parte di un implacabile predatore. Questo è quello che mi è accaduto ieri sera portando Sandocan a fare una passeggiata nei campi di Maccarese: ho visto con la coda dell'occhio due grossi animali muoversi nella steppaglia che i campi incolti causa corona hanno sviluppato.
Il tempo di mettere a fuoco(metafora ndr) che si trattava di due cerbiatti e Sandocan è partito all'inseguimento..inseguito a sua volta dai miei improperi. Davanti a me questi splendidi esemplari, probabilmente scappati dall'oasi WWF di Macchia Grande a qualche chilometro da qui, compivano salti con estrema leggerezza di una decina di metri e frustravano i tentativi del nostro "cuor di leone" che fuori forma per via della pandemia e della conseguente recente paternità non riusciva ad accorciare a meno di trenta metri. Dopo una decina di minuti esausto ed un po deluso, non son più il giaguaro di na volta, l'inseguitore mi tornava accanto ed i due liberi, leggeri e spavaldi sparivano in una nuvoletta di polvere rosso tramonto!


Dog's box
Ieri sera poi l'ho sentito raccontare in cagnesco ai suoi pargoli, per farli addormentare, come avesse stanato dalla savana due brontodaini e dopo averli catturati ormai in suo dominio avesse quindi deciso magnanimamente di lasciarli andare.
bybyfato

sabato 2 maggio 2020

La carica dei 10-11

Il primo maggio è per me, da un decennio, oltre che la festa della dignità dell'uomo anche il rinnovo di una mia speciale alleanza!
Dieci anni fa son entrato in contatto con la razza Alana! Un emissario tra i più "empuri" della specie è piombato nel giardino del mio castello conquistando in pochissimo tempo, la cucina, il salotto, il divano, lo studio, la camera da letto, il merlo, il centro tavola e la mia vita! Da allora la mia ombra ha una coda e anche nei momenti più difficili... un senso. Un senso ogni passeggiata mattutina, un senso ogni sentiero al tramonto, un senso ogni incontro: che fosse volpe, tasso, cinghiale, lepre, gatto selvatico, lupo o uomo sempre al mio fianco incrocio uno sguardo interrogativo, come a dire: mo che famo? Che gle dimo?! Ci giochiamo, lo inseguiamo, l'ignoriamo o ce la diamo a gambe levate!!! E così, vado in ordine, ho potuto assistere ad inseguimenti tra gazzelle, a  pamploneschi slalom di fuga da cinghaili giganti, all'agguanto per la collottola del tasso d'interesse, ad inseguimenti mission impossible della century fox, a lotte con rivali in amore ed  a raffinati rituali di corteggiamento ad "anche" sapienns amichevoli strusciamenti. Finché nel 2017 a fine primavera dall'alto della collina giù nella vallata tra mucche con i vitelli e puledri con i cavalli ha visto lei!
Abbandonata dall'uomo per orrore è stato amore a prima vista: se l'è spizzata da lontano ad ogni passeggiata su per il boschi ad ogni sua richiesta di passaggio a bordo strada quando ancora era libera ed abbandonata!
La prima fuitina risale al settembre successivo, eravamo andati a portarle in dono uno spuntino, lui uscito dal finestrino si è allontanato con lei su per il bosco ed io avoja ad imprecare, dovevo andare a cena dai nipoti ed ero al solito in ritardo, e già gridavo: "Le brutte intenzioni, la maleducazione, la tua brutta figura di stasera, la tua ingratitudine, la tua arroganza, fai ciò che vuoi mettendo i piedi in testa, qui ti c'ho portato io"...cercando l'anfratto, la capanna il Bugo in cui si erano nascosti. Ma loro in love stavano in cima alla collina uno accanto all'altro a aspettare che l'ultimo raggio di sole tingesse di rosso il loro nasi umidi. SandocanRE aveva trovato la su Rejna!
SandocanRe & Rejina 
E così con gratitudine oggi UnoMaggio ti faccio, sapendo in arrivo una carica di 10-11 eredi al regno: buon decimo compleanno!!

bybyfato

giovedì 2 aprile 2020

Annunciazione! Annunciazione!

Annunciazione Annunciazione
una volta eravamo abituati al Decretone unico: uno all'anno a chiusura di finanziaria con cui si leggiforava dal pannolino con sensori anti allagamento al piano spaziale per portare la pizza su Marte.. ed adesso che ci basterebbe riuscire a portare sto cazzo di virus nella discarica ogni due per uno..sene escono con un De..cretino!
Come effetto collaterale del precedente che inaspriva "le pene" per gli spostamenti intercomunali diventerò nonno! Ebbene si, mentre cela stavamo a discutere: rischio io, rischi tu?! Io, coaffidataria di Sandocan e Nina isolata in campagna, mi posso fare autorizzare dal veterinario che ho la "cana" in estro.. e devo separarli, ma se poi trovo un vigile estroso?! Mi danno du anni senza condizionale(mi daressero..ndr)! Io, adotato da Sandocan e bloccato a Roma, posso autocertificare che sto tornando a casa perche' hanno sospeso gli interventi ospedalieri ed ho tanto di certificato ortopedico che..: ma se poi mi chiedono come faccio a guidare coun ginocchio bloccato a 90°? Mi danno quattr'anni coe stampelle! Ok, ho un amico apicoltore che puo' circolare perchè ha l'api a cui badare! Posso chiedergli se mi porta Sandocan fra un arnia ed un ernia, se lo fermano e gli chiedono cosa sta trasportando puo' fa' l'indiano e dire: "can..ape!" Da due a sei anni perche' e' grosso e non rientra nella modica quantita'. Ma in tutto questo:.. si dava "pene".. il Nostro che era già appiccicato su yourtube con la Nina: la quale, consenziente, stava a fare il pieno di sandocanini! Ora cosi' so andati i fatti e Sandocan dopo tanti anni è riuscito grazie a sto virus a coronare il suo sogno d'amore! Ma adesso pensiamo al suo Pa'..drone che per colpa del decreto dovrà sorvolare le trincee di merda per svezzare stampella alla mano..Toti sti cuccioli. Mo non credo sia previsto un Bonus per sto tipo di coronamento. Vorremmo (tutti insieme) pertanto iniziare una campagna di donazione di compagnia, allegria felicità che questi due hanno elargito a piene zampe nelle nostre vite.
Chi vorra' migliorare la propria esperienza terrena scoprendo amici che ti porteranno fuori a prendere una boccata d'aria, ad inseguire una palla.. a giocare con le spume e ti faranno cambiare umore solo per amore.. segua le gest'azioni di sti due cacandroni!
#dogprivacy
SandocaNina:"ma che cavolo! Un po di privacy non stavi guardando la televisione?!
bybyfato...detto in cantonese:"Sandlocan! Sei un glande!"

lunedì 25 maggio 2015

Rosa canina

Io che dopo il lavoro inseguo gli asparagi nei loro nascondigli più selvaggi, stasera non avevo voglia della solita ricerca, ho lasciato che Sandocan seguisse il suo fiuto e mi ha portato in un giardino di rose canine. 
Io che son canuto nella barba
e rado nel capello
non ho trovato sunto più bello:
abbandonato lo zaino,
lasciato libero il respiro 
son stato rapito e non ho resistito...
quasi non si vede
ma certo si: Ode a questa rosa
che con semplicità al bosco va in sposa
per tre stagioni si eclissa
ed a primavera da tutta se stessa
con cinque petali veste le querce, ricama i rovi
e danza leggera nei profumi della sera.


Rosa canuta
Sandrocanino

 bybyfato


giovedì 16 ottobre 2014

La rivolta dei girasoli

Raramente giran soli:..il più delle volte li vedi schierati in fila, su campi sconfinati, guardare imploranti il loro re sole...ma è arrivato il momento della.....
la rivolta dei girasoli
....rivolta dei girasoli.
 
giran soli ampi
 Io e Sandocan eravamo li ..ed abbiamo scattato alcune foto..

il re sole sul camp

campo in rivolta

l re e solo
 
byby fato

giovedì 2 ottobre 2014

Abidubi su Abudabi (sottotitolo..Lorenz s'arrabbia)

Certe volte la vita ti mette d'innanzi a dei dubbi......
e tu la notte ci pensi
e nel deserto delle certezze.....
una cosa è sicura:
a 40° all'ombra..il mio Lorenz s'arrabbia!!


by by fato

sabato 21 giugno 2014

Sandocan va in Sardegna


Hyknusa sorse... e sorso dopo sorso s’erse a baluardo dei venti e delle correnti al centro del mediterraneo.
Eolo il più sbruffone dei sette nani la scelse come propria dimora.
D'onde spuntaron i nuraghi più enigmatici dei già pungenti batterzaghi....indi..fenici cartaginesi, greci e romani ne estrassero argento vivo e giovamento...catalani, francesi ed aragonesi finchè infingardi savoiardi la consegnarono al Continente che ne trascurò dioscuri, pascoli e genti.
Grazia Deledda, Fabrizio De Andrè e Dori Ghezzi di felicità e disperazione ne furon cantori …ma l’incanto dei suoi canti non riuscì a tener lontani i nanerottoli: Panfilo, Soldolo e Piselo  che, spada in resta, l'elessero a loro patria d’erezione.
Ivi condussero le loro vestali, per svestirle... qualora ivi fosse bisogno.
Il primo nano ne sconvolse il corpo e l’anima che da pastorale divenne per nostra croce.. edilizia: fondò rotondi, ramificati ed aerei porti, eteree, veteree e veneree compagnie, villaggi esclusivi d’ogni bellezza.
Il secondo fondò il Billionaire: un locale d'evasione dove festeggiare con "brio" e "smail" i fasti della propria fiscale creatività.
L’ultimo, il più nano, arrivò sulle ali del dubbio:" villa si villano!!?". Ne acquistò all'asta, unico astante, una manciata per ospitarvi un iniziatica "Began" che certosà di eleganti cene ed ospiti illustri: uomini di fede e di mora e di letitia, donne di classe II B Istituto Magistrale Portici.
Questo sognava il nostro mentre prendeva il largo in una delle sue proverbiali....


sardocan
cuccette..

 


Ma una Tavolara di colori emerse dal mare e l'oblio di Olbia cancellò i nefasti sogni stimolando fast bisogni... .
Li in darsena non s'indugia col segugio: bisogna "Darse na" mossa!


 


In sardegna tutto è sardonico:
E' sardonico l'agente immobiliare che ti dice :"Qui non vendiamo il metro quadro ma il mare, l'aria, il profumo di cisto..."Ci sto!" diventi sardonico anche tu e gli proponi di pagare l'appartamento col profumo dei soldi.."ehia  ..:pecunia non olet", ti ribatte pi+ sardonico! Qui la gente ha fatto il classico! 

da capocaccia


E' sardonico il campeggiatore libero che ha Tavolara sempre li davanti bella apparecchiata.
E' sardonico il pastore che lega il prezzo del suo ovile al prezzo del "gregio".
E' sardonico il rude agricolo che si tiene stretto il suo rustico perchè sei ad Orosei e li i rustici si vendono a peso d'oro anche in rosticceria.
E' sardonica la ceramista di Loculi (Nu): Cessa Federica...che per tener fede al suo cognome ... si allontana per risolvere alcune incombenze in famiglia appendendo il cartello "Tornio subito".

la capra ed il cavallo di cala moresca
Aricala moresca

E' sardonico il muflone tosato magistralmente a Capo Figaro, il cinghiale che non stringe la cinghia, il cavallino sardo d'azione che con un goccio di filuferru si beve il ferrari, la biscia che non ha il dente avvelenato, la tartaruga che non nasconde gli anni e continua a fare il passo piu' lungo della gamba..ed il colto asinello dell'Asinara dal suo inconfondibile ahiò !
Tutto è sardonico in Sardegna perché.... la tua è solo una toccata e fuga in un paradiso che rimpiangerai troppo tardi quando ormai....incontinente.

Tartaruga sarda

un goal a capocodacavallo
Pallone nei pressi di capocodacavallo

a dx di Thaiti

Casetta rossa a capo figari..nei pressi (insomma alla fine di una bella camminata)

Cimitero Anglè (capofigari)

Costa Paradiso

Aritartaruga


Thaititalia

villeta bisilos

signor pero
Signor pero

sandocan va cpoghinas
Sardocan studia i Kiter prima di inseguirli al lago di Coghinas

Sardocan:"Se i giapponesi scoprissero la Sardegna a primavera...."


Profilo di cane su roccia rossa..di tinnari beach

Che cavolo dobbiamo già tornare a Roma!!!

lunedì 14 maggio 2012

Le avventure di Sandocan...la copertina

Più nero dell'inchiostro più bianco della carta..quanto di più lontano si può immaginare da Fidel Castro (intero e infedele) e di più  vicino a Black Macigno (nero ed arcigno)..il protagonista della copertina dello smackbook "Le avventure di Sandocan" è il cane dalle cui peripazzie ha preso ispirazione Emilio Salgari per i suoi libricini sulla maleysia..


.




Si tratta di ritratto tratto da foto: l'inchiostro di tanto in tanto lascia spazio al bianco della carta.
I più attenti lettori del fato quotidiano avranno notato la strana somiglianza con "Gengiv Can" il presonaggio del post.. "Disegni da cane", ci posso far poco, si tratta di Sandocan la tigre di Maccarese:..è bello e casca a pennello come modello..


foto scattata nel paradiso di Alaca Beach (Santandreapostolodelloionio CZ comunepiu'lungod'italia)

bybyfato